Studio Dott. A. Broccio - Homepage
Chi Siamo Servizi Specializzazioni Patologie Contatti
Servizi offerti
Visita Oculistica Generale
Tonometria
Pentacam
Ortocheratologia
Oftalmologia pediatrica
La tomografia a coerenza ottica (OCT)
Ecografia oculare
Consulenza ortottica
Chirurgia refrattiva
Chirurgia della cataratta
Chirurgia del distacco di retina
Chirurgia corneale
Campo Visivo
La tomografia a coerenza ottica (OCT)

Che cos’è l’OCT

Una delle più recenti tecniche diagnostiche adottata per molte patologie oculari è rappresentata dalla Tomografia a Coerenza Ottica o OCT. L’OCT, senza l’utilizzo di mezzi di contrasto, permette, attraverso l’uso di una sonda laser ad infrarossi innocua, di ricostruire l’anatomia della retina nella regione maculare. Un computer trasforma le informazioni ottenute in un’immagine su schermo consentendo una sorta di esame istologico “in vivo” della retina senza effettuare alcun prelievo anatomico sul paziente.

Quando si può richiedere l’esame OCT

  • Questo tipo di esame è adatto per tutte le patologie che coinvolgono la macula e che si manifestano con un’immediata alterazione sia della qualità (visione distorta, visione di una macchia scura fissa centrale) che della quantità della vista (da una semplice riduzione fino alla scomparsa completa della visione centrale).

 

  • Le più frequenti patologie capaci di determinare un simile deterioramento della visione centrale sono rappresentate essenzialmente dal diabete, dalla miopia degenerativa, dalla degenerazione maculare legata all’età e dalle cosiddette malattie dell’interfaccia vitreoretinica (membrane epiretiniche, foro maculare, schisi vitreoretiniche, etc.)

 

  • L’esame OCT permette di fornire diagnosi, anche precoci, consentendo quindi di selezionare i casi più a rischio e seguirli con particolare attenzione fornendo la terapia più idonea.

 

  • Oltre a rappresentare visivamente la retina, è possibile effettuare misurazioni come quella dello spessore o definire la grandezza di una lesione e controllarla nel tempo. In tal modo, in maniera non invasiva e senza alcun fastidio per il paziente, si può controllare se un edema si è ridotto dopo una terapia o se è peggiorato, se un foro maculare è stabile o si sta allargando, se la retina maculare è perfettamente adesa dopo un intervento per distacco.

 Le molteplici applicazioni dell’OCT

 L’OCT appare insostituibile in tutte le patologie che si associano ad edema della regione maculare, come nella retinopatia diabetica, nelle forme vascolari trombotiche e nelle neovascolarizzazioni della coroide, in questi casi completando le informazioni fornite dall’esame fluorangiografico retinico. I vantaggi L’OCT offre la possibilità di effettuare un esame: - non invasivo - facilmente ripetibile - non dannoso - molto preciso nella diagnosi anche precoce di tutte le patologie retiniche coinvolgenti la macula.

News
spaziatore
[15-4-2010] Le cellule staminali possono favorire la guarigione delle malattie retiniche
Louisville, KY — Secondo i ricercatori dell'Università di Louisville, le cellule staminali estratte dal femore possono favorire i processi
[12-4-2010] Le lenti bifocali nei bambini possono rallentare l'evoluzione della miopia
Secondo una recente ricerca, l'uso di lenti bifocali sembra rallentare la progressione della miopia nei bambini.
[9-4-2010] Il laser femtosecond è efficace nella presbiopia
BUDAPEST, Ungheria — In base ai dati raccolti da uno studio multicentrico in Germania, il laser femtosecond IntraCor ha dimostrato risultati validi e stabili nella correzione della presbiopia.
Approfondimento
L'occhio, come è fatto
L'occhio è un sistema complesso e in delicato equilibrio, costituito da numerose strutture che concorrono a realizzare una funzione importante: trasformare i raggi luminosi che giungono dall’esterno in segnali da trasmettere al Sistema nervoso centrale per permetterci di vedere. La fase più complessa del processo visivo si realizza nella retina.
Segue    
Copyright 2010 | Broccio Dr. Antonino | Tutti i diritti riservati | P. IVA 01992730836 | Privacy | Cookie Privacy | Condizioni di utilizzo
Progetto e Applicazione AMS Consulting Srl