| 
						
							|  | Servizi offerti |  
							|  |  |  |  | 
						
							| 
									
										|  | Home » Servizi |  |  
										|  |  
										|  | Chirurgia corneale |  |  
										|  | E' stata introdotta in Italia una nuova terapia 'eziopatogenetica' del cheratocono. Tale tecnica è denominata Cross-linking corneale e consente di rinforzare il tessuto collagene della cornea attraverso l'impiego combinato di una sostanza fotosensibile nota come riboflavina o vitamina B2 e irradiazione ultravioletta di tipo UV-A a basso dosaggio allo scopo di contrastare la progressione del cheratocono. La nuova terapia si è rivelata in grado di rallentare e bloccare l'evoluzione del cheratocono e di migliorare la visione nel 70% dei pazienti trattati, per un incremento della simmetria ed una regolarizzazione della forma della cornea. |  |  
										|  |  
										|  |  
										|  |  |  |  | 
	
		|  | 
				
					|  | News |  |  
					|  |  
							|  | [15-4-2010] Le cellule staminali possono favorire la guarigione delle malattie retiniche |  |  |  | Louisville, KY — Secondo i ricercatori dell'Università di Louisville, le cellule staminali estratte dal femore possono favorire i processi |  |  |  |  |  |  
							|  | [12-4-2010] Le lenti bifocali nei bambini possono rallentare l'evoluzione della miopia |  |  |  | Secondo una recente ricerca, l'uso di lenti bifocali sembra rallentare la progressione della miopia nei bambini. |  |  |  |  |  |  
							|  | [9-4-2010] Il laser femtosecond è efficace nella presbiopia |  |  |  | BUDAPEST, Ungheria — In base ai dati raccolti da uno studio multicentrico in Germania, il laser femtosecond IntraCor ha dimostrato risultati validi e stabili nella correzione della presbiopia. |  |  |  |  |  |  
					|  |  |  |  |  
		|  |  |  
		|  | Approfondimento |  
		|  |  
		|  | 
				
					|  |  |  | L'occhio, come è fatto L'occhio è un sistema complesso e in delicato equilibrio, costituito da numerose strutture che concorrono a realizzare una funzione importante: trasformare i raggi luminosi che giungono dall’esterno in segnali da trasmettere al Sistema nervoso centrale per permetterci di vedere. La fase più complessa del processo visivo si realizza nella retina.
 |  
					| Segue |  |  |