Ecografia oculare o bulbare: è particolarmente utile sia per effettuare la valutazione metrica delle grandezze oculari lineari, sia quando la presenza di una opacità' dei mezzi diottrici (cataratta, leucoma corneale) o di una emorragia non permettono l’osservazione diretta della retina o del nervo ottico.
Ecografia orbitaria: particolarmente utile per studiare la ghiandola lacrimale, i muscoli oculomotori, il nervo ottico e le altre strutture retrobulbari.