 |
Servizi offerti |
 |
|
|
|
 |
Home » Servizi |
 |
 |
 |
Consulenza ortottica |
 |
 |
L’ortottica è una tecnica ausiliaria dell'oftalmologia che misura e cura le alterazioni oculomotorie e i disturbi della visione binoculare. L'ortottica ha lo scopo di rafforzare l'integrazione dell'attività sensitiva e motoria di entrambi gli occhi. Gran parte delle patologie sono rappresentate da disturbi congeniti o della prima infanzia quali lo strabismo e il microstrabismo, l’ambliopia, (meglio conosciuta come "occhio pigro"), l’ipermetropia e altri difetti refrattivi come il torcicollo oculare dovuto a paralisi dei muscoli oculomotori e varie sindromi strabiche. L’applicazione dell'ortottica non si esaurisce, però, nella diagnosi e terapia delle anomalie congenite o della prima infanzia ma si estende allo studio delle paralisi oculari acquisite, affiancando l'oculista e soprattutto il neurologo attraverso l'esecuzione di esami specifici, alla riabilitazione delle astenopie accomodative ovvero di tutto l'insieme di quei sintomi quali stanchezza visiva, cefalea, tensione muscolare perioculare, annebbiamenti visivi e diplopia temporanea che si associano spessissimo ad un uso prolungato del videoterminale e portano a volte ad una facile esauribilità dell'apparato neuro-muscolare. Nella maggior parte dei casi in cui non siano presenti o siano stati già corretti difetti refrattivi o di presbiopia, l'esecuzione di un ciclo di esercizi ortottici può essere risolutiva della sintomatologia. |
 |
 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
News |
 |
 |
 |
[15-4-2010] Le cellule staminali possono favorire la guarigione delle malattie retiniche |
 |
 | Louisville, KY — Secondo i ricercatori dell'Università di Louisville, le cellule staminali estratte dal femore possono favorire i processi |  |
 |  |  |
 |
[12-4-2010] Le lenti bifocali nei bambini possono rallentare l'evoluzione della miopia |
 |
 | Secondo una recente ricerca, l'uso di lenti bifocali sembra rallentare la progressione della miopia nei bambini. |  |
 |  |  |
 |
[9-4-2010] Il laser femtosecond è efficace nella presbiopia |
 |
 | BUDAPEST, Ungheria — In base ai dati raccolti da uno studio multicentrico in Germania, il laser femtosecond IntraCor ha dimostrato risultati validi e stabili nella correzione della presbiopia. |  |
 |  |  |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
Approfondimento |
 |
 |
 |
 |
 |
L'occhio, come è fatto L'occhio è un sistema complesso e in delicato equilibrio, costituito da numerose strutture che concorrono a realizzare una funzione importante: trasformare i raggi luminosi che giungono dall’esterno in segnali da trasmettere al Sistema nervoso centrale per permetterci di vedere. La fase più complessa del processo visivo si realizza nella retina. |
Segue |
|
|