Studio Dott. A. Broccio - Homepage
Chi Siamo Servizi Specializzazioni Patologie Contatti
Patologie trattate
Retinopatia diabetica
Miopia
Ipermetropia
Glaucoma
Degenerazione Maculare Senile
Cheratocono
Cheratite
Cataratta
Cheratocono

Si tratta di una malformazione della cornea che si assottiglia  e và incontro ad un progressivo incurvamento causa di astigmatismo irregolare difficilmente correggibile con le lenti da occhiale. Rappresenta la causa principale di trapianto di cornea nel mondo occidentale; recentemente ci sono delle terapia conservative per arrestare l'evoluzione frutto della ricerca e della farmacologia Italiana che hanno destato notevole interesse in tutto il Mondo; si tratta del cross Linking Corneale, metodica di rinforzo del tessuto corneale consistente nell'iradiazione della cornea con un laser al fine di fissare un farmaco che aumenta la resistenza meccanica; la qualità visiva è assicurata dall'uso di speciali lenti a contatto costruite su misura.
News
spaziatore
[15-4-2010] Le cellule staminali possono favorire la guarigione delle malattie retiniche
Louisville, KY — Secondo i ricercatori dell'Università di Louisville, le cellule staminali estratte dal femore possono favorire i processi
[12-4-2010] Le lenti bifocali nei bambini possono rallentare l'evoluzione della miopia
Secondo una recente ricerca, l'uso di lenti bifocali sembra rallentare la progressione della miopia nei bambini.
[9-4-2010] Il laser femtosecond è efficace nella presbiopia
BUDAPEST, Ungheria — In base ai dati raccolti da uno studio multicentrico in Germania, il laser femtosecond IntraCor ha dimostrato risultati validi e stabili nella correzione della presbiopia.
Approfondimento
L'occhio, come è fatto
L'occhio è un sistema complesso e in delicato equilibrio, costituito da numerose strutture che concorrono a realizzare una funzione importante: trasformare i raggi luminosi che giungono dall’esterno in segnali da trasmettere al Sistema nervoso centrale per permetterci di vedere. La fase più complessa del processo visivo si realizza nella retina.
Segue    
Copyright 2010 | Broccio Dr. Antonino | Tutti i diritti riservati | P. IVA 01992730836 | Privacy | Cookie Privacy | Condizioni di utilizzo
Progetto e Applicazione AMS Consulting Srl